Blog e Notizie

La ricerca del lavoro

formato europeo per il curriculum
la selezione vista dai candidati

la selezione vista dai candidati

L’importanza di un processo di selezione che metta a proprio agio i candidati.

Questo è importante per tutta l’azienda e non solo per la funzione HR. 

 

Senza dubbio le percezioni che un candidato vive durante una selezione è cruciale per il successo del processo di reclutamento, e che piaccia o meno, può influenzare la reputazione della vostra azienda ed intaccare l’immagine del vostro brand (aziendale; ma anche personale) nel bene e nel male. 

Sarà Instagram il nuovo strumento per la ricerca di candidati?

Sarà Instagram il nuovo strumento per la ricerca di candidati?

Con l’aggiornamento dei dati a settembre 2015 Instagram ha superato la soglia dei 400 milioni di utenti attivi, questo dato porta il social per la condivisione di foto e video ad essere un socila network  più grande di LinkedIn (380 milioni di utenti) o anche Twitter (315 milioni).

 In giro per il mondo prendono piede delle riflessioni e delle scelte che forse non sono ancora mature per l’Italia ma che, secondo me devono essere prese seriamente in considerazione per un futuro molto prossimo.

Quando si fa ricerca di personale, e intendo nel senso più letterale del termine “ricerca”, ovvero quando si sta ricercando non solo “qualcuno che può andare bene nel ruolo” ma si cerca “la persona perfetta per fare ….quello che il ruolo prevede, ed anche di più…” occorre adottare delle logiche molto marketing orented.

Dieci consigli per un perfetto profilo LinkedIn

Dieci consigli per un perfetto profilo LinkedIn

Perchè è importante avere il profilo LinkedIn perfetto

Gestire il profilo LinkedIn non equivale affatto alla mera pubblicazione del proprio curriculum, è la show room del vostro profilo professionale. Certo è che con più di 300 milioni di utenti su LinkedIn la concorrenza si sente, perciò diventa fondamentale che la vostra vetrina professionale sia in perfetto stato.

Possedere un profilo LinkedIn eccellente non serve solo a trovare lavoro; vi può aiutare molto a raggiungere un livello più alto di successo nella vostra attività: potrebbe essere visto da un potenziale cliente, o un probabile socio investitore, ma anche da un fornitore importante e, ovvio, da un head hunter o da un manager aziendale alla ricerca di un nuovo collaboratore.

Ora valutiamo attentamente se il nostro profilo LinkedIn è davvero perfetto, e vediamo se con qualche ritocco possiamo ottenere un bel risultato.

Stiamo preparando una guida passo-passo su come costruire il profilo LinkedIn perfetto, perché questa è una delle maggiori richieste da parte dei nostri lettori, per ora vi riportiamo tradotta una ottima infografica realizzata da Link Humans in collaborazione con LinkedIn con 10 suggerimenti per rendere eccellente il vostro profilo LinkedIn.

formato europeo per il curriculum

formato europeo per il curriculum

Il formato europeo per il curriculum è ormai quasi uno standard di fatto. E' ampiamente diffuso e caldeggiato da molte parti. Si trova una versione base ed una evoluta Europass che ha anche altre funzionalità utili che rendono il formato europeo per il curriculum il primo riferimento per chi si prepara a scrivere il proprio curriculum.

Andare controvento: a me non piace il formato europeo per il curriculum

Non mi sono messo a contare i 20000 curriculum che ho ricevuto negli ultimi anni, ma secondo una stima spannometrica direi che il 70% è costruito sul modello del formato europeo per il  curriculum. La percentuale scende se consideriamo profili alti (quadri, dirigenti) o molto bassi (operai, stagionali,..), mentre si alza sui giovani alla ricerca della prima occupazione.

La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni

La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni

Secondo capitolo della saga della ricerca e selezione del personale, continua dove once-upon-a-time si era fermato....

Intanto il 24 giugno del 1997 l'allora ministro del lavoro Tiziano Treu, PDS (was PCI and become PD, il partito non il ministro...) produsse la legge n.196/97 "Norme in materia di promozione dell'occupazione" aprendo così anche in Italia (land of art 18) la somministrazione di lavoratori dando il via libera alle agenzie interinali ed alle cooperative un po'sociali ed un po' no. (Di questo tema però parlerò in un articolo specifico).

Once upon a time

Once upon a time

C'era una volta la ricerca e selezione del personale. (quando trovare lavoro era più semplice)

Once upon a time, c'era una volta. Come si faceva a trovare lavoro nel secolo scorso? L'argomento è interessante non tanto per la storia in sè, ma per le riflessioni che saltano fuori. Cercherò di evitare di soffocare nel mare dei luoghi comuni, quindi ne spendo uno solo adesso e poi più: "si stava meglio quando si stava peggio". Vediamo perchè.

Punti di Contatto

Forlì - Ferrara - Bologna

Resta aggiornato!