

Ecco intanto le linee guida principali:
L’utilizzo dei messaggi è una funzione di LinkedIn attiva per tutti gli utenti da pochi anni, e, sulla scia di facebook, sta diventando sempre più utilizzata. Pubblicare con buon senso e pertinenza vi può aiutare ad accrescere le possibilità di farvi notare e trovare da chi vi interessa.
Sviluppando questa traccia poi si passa all’unirsi ed a partecipare attivamente a gruppi. Fare questo è positivo per acquisire clienti o per essere invitati ad una selezione di personale, le ultime analisi ci dicono infatti che un profilo con una normale attività ha 5 volte un più di possibilità di essere notato e contattato.
E’ indispensabile che il vostro tuo profilo LinkedIn sia sempre completamente aggiornato con quante più informazioni possibili.
Per rendere l’idea:
Non dimenticate poi che un riassunto di circa 50 parole incrementa sensibilmente la possibilità di essere contattato da chi ricerca personale qualificato!
Inserire nel profilo LinkedIn contenuti accattivanti (video, slideshow, foto…) è un modo efficace per distinguersi ed emergere positivamente rispetto agli altri.
Per rafforzare il concetto, pensate che la sola aggiunta della foto del profilo porta 14 volte le visualizzazioni rispetto ad un profilo privo della foto.
Siete all’inizio della vostra carriera? Non avete ancora fatto esperienze significative come dipendenti? Non abbandonate LinkedIn, ci possono essere ancora speranze. A livello mondiale LikedIn ha fatto un sondaggio fra i responsabili della ricerca e selezione del personale da cui risulta che il 42% di loro sono portati a considerare l’esperienza di volontariato come equivalente ad esperienze di lavoro formale. [Nota personale: secondo me il sondaggio lo hanno fatto a natale o ad aziende del terzo settore. Il dato a livello italiano è moooolto più basso, anche se è vero che se l’esperienza nel volontariato è importante e ben descritta aiuta comunque]
Esperienza o meno, prestate attenzione alle competenze. E’ importante avere le giuste competenze, anche confermate. Un profilo LinkedIn con le competenze ben riportate ottiene 13 volte più visualizzazioni.
E’ bene riordinare le competenze riposizionando quelle più importati nelle posizioni in alto.