Competenze base per trovare lavoro

Le competenze base per trovare lavoro
Secondo i dati dell'osservatorio Wollybi, nelle quasi settecentomila offerte di lavoro pubblicate negli ultimi due anni le competenze base sono state espressamente richieste in circa un terzo degli annunci. Questo dato non deve essere sottovalutato perchè in realtà molte posizioni o non richiedono specificamente una di queste competenze oppure vengono date per scontate. Per esempio se cerco un programmatore software in ambiente Oracle, l'informatica base è ovvia, la patente non interessa e, se non si tratta di lavorare in un team multinazionale non mi interessano le lingue.
Quali sono le più importanti competenze per trovare lavoro?
Senza addentrarci nelle cifre, il dato ci dice che le due competenze base più necessarie (il 75% del totale) sono la conoscenza della lingua inglese ed il possedere nozioni informatiche di base.
Nessuna delle due sono muri invalicabili, possono essere acquisite investendo un minimo. Per chi è senza un lavoro e decide di investire in formazione è importante tenere presente che piuttosto che iscriversi ad un corso sul marketing dei social media od un corso per aspiranti enologi è di gran lunga meglio perfezionare o iniziare a studiarsi l'inglese (anche a 50 anni si può) o iniziare ad acquisire familiarità con l'informatica di base (che non è facebook e neppure twitter.....).
{fastsocialshare}