domande nel colloquio di lavoro - Istruzioni

Conoscere le domande classiche del colloquio serve?
E' indispensabile prepararsi per il colloquio: pensate al colloquio di lavoro come ad un esame, e alla preparazione che gli avete sempre dedicato. Pensate alle domande che vi verranno poste ed al modo più efficace di rispondere. Raramente i selezionatori utilizzano un copione o uno script, ma ci sono domande “chiave” che, pur in forma diversa, vi verranno sempre poste. Le domande tipiche di un colloquio di selezione si possono trovare pubblicate in tantissimi posti: a parte le innumerevoli pubblicazioni che trovate in edicola o in libreria, quasi tutti i siti internet che pubblicano annunci hanno una sezione in cui vengono riportati esempi "classici" delle domande tipo nel colloquio di lavoro. Tralasciando, per ora, l'effettiva validità di quanto avete letto in giro, gli schemi e le matrici domande e risposte tipiche dei colloqui di selezione sono uno strumento utile, quasi indispensabile nella preparazione professionale al colloquio di lavoro, ma, credetemi, sono pericolosisime, letali direi se utilizzate incautamente.
Perchè conoscere le tipiche domande nel colloquio di lavoro può danneggiarvi
Il punto principale è che ci sono delle domande che in ogni colloquio di lavoro vengono poste, magari sotto forme leggermente diverse, questo è vero, però è anche vero che non ci sono risposte universalmente valide. Quando vi viene suggerita una risposta "di sicuro successo" ad una di queste domande non vi stanno regalando le chiavi per il paradiso: vi hanno dato una bomba a mano con la linguetta già staccata. Può esplodervi addosso ed eliminarvi dalla selezione. La risposta deve essere "vostra" cioè totalmente sentita e pertanto assolutamente sincera senza mai però trascendere nell'autolesionismo.