preparare il colloquio di lavoro - Consigli utili

Come preparare il colloquio di lavoro
Vi assicuro che preparare il colloquio di lavoro è una azione fondamentale che influenza in modo determinante anche il risultato del colloquio di selezione stesso. Se non si entra preparati non si esce mai assunti. Per questo i consigli per preparare il colloquio di lavoro seguono gli schemi di un vero e proprio allenamento professionale per una disciplina agonistica.
Attività preliminare al colloquio di lavoro
E' opportuno, se non lo avete già fatto che rileggiate questo articolo che contiene gli elementi base della preparazione al colloquio di lavoro. Partiamo ricordando come lo stato d'animo sia fondamentale per un grande risultato e quindi occorre fare tutto ciò che serve per afforntare il colloquio di lavoro con la giusta serenità. Vediamo quindi per prima cosa un aspetto che se non gestito può provocare imprevisti e minare la vostra serenità oltre ad indisporre il selezionatore: la puntualità. Infatti,l’addetto alla selezione potrebbe pensare che, dimostrandovi inaffidabili o comunque imprevidenti fin dal colloquio, non potreste dare migliori garanzie neppure sul lavoro.
Garantire puntualità al colloquio di lavoro
La soluzione più pratica è quella di verificare i tempi con il vostro navigatore GPS o con altri strumenti on line (uno su tutti Google maps che utilizza le stesse mappe Tele Atlas dei navigatori Tom Tom. Calcolate l'itinerario, integrandolo o intefacciandovi con gli orari dei mezzi pubblici se li usate, o se siete costretti a farlo (se ad esempio il colloquio di lavoro si tiene in una zona a traffico limitato o pedonale). A questo punto tenete 20 minuti di tolleranza e dovreste essere a posto.
In particolare con le società di selezione, non arrivate neppure in largo anticipo, perché potrete creare disagi organizzativi oltre a trasmettere una certa incapacità di pianificarvi il tempo in modo adeguato.
Un suggerimento validissimo quando avete la possibilità, e specie se il colloquio di lavoro è in azienda, consiste nel recarvi sul posto qualche giorno prima. Memorizzarete ogni dettaglio sul percorso, saprete trovare i parcheggi più comodi e, perchè no, vi farete un'idea sull'azienda e sui dipendenti.
preparazione del colloquio di lavoro in modo approfondito
Pensate che un professionista si prepari per vincere sperando intensamente di farcela? Lo sportivo agonista è una macchina collaudata ed accuratamente programmata per vincere attraverso allenamenti, allenamenti ed ancora allenamenti. Così anche voi se volete cambiare o trovare occupazione dovete allenarvi a sostenere un colloquio di lavoro. Qualcuno che legge penserà che avendo già fatto già tanti colloqui da non sente il bisogno di allenarsi. Maliziosamente mi viene da pensare che se si trova qui, a leggere di consigli su come superare un colloquio di lavoro, forse vale la pena di esercitarsi un po’. Il modo migliore per affinare le vostre abilità nel colloquio (senza sprecare colloqui importanti nel frattempo) è di fare colloqui simulati. La soluzione perfetta e che garantisce il risultato migliore è farlo con un recruiter professionista (e disponibile...) altrimenti dovrete trovare qualcuno che vi aiuti. [p class="success"]Per risultati eccellenti, registrate in video i vostri colloqui di prova in modo da poter vedere meglio i vostri punti deboli ed individuare le incertezze.[/p] Quindi, quando riguardate il vostro colloquio, verificate:
- aspetto (siete professionali?)
- linguaggio del corpo (siete calmi, nervosi, vi agitate, evitate il contatto visivo?)
- fiducia (apparite e vi comportate in modo da trasmettere affidabilità?)
- presentazione (avete mostrato efficacemente le vostre competenze ed il vostro valore?)
- ascolto (avete ascoltato e compreso le domande ?)
- chiusura (avete posto le domande appropriate in chiusura di colloquio?)
Vi sembra tutto un’inutile perdita di tempo? Non credeta che in questo modo si possa migliorare l’esito di un colloquio di lavoro? Vi sbagliate! Ricordatevi questa verità fondamentale:
“Practice does not make perfect. Perfect practice makes perfect.”
(L'allenamento non ti rende perfetto. Il perfetto allenamento ti renderà perfetto) - Vince Lombardi
Per approfondire le tecniche di preparazione per il colloquio di lavoro:
- Consultare un buon manuale come Il manuale per il colloquio di selezione
- Trovare un buon selezionatore che vi faccia da coach/preparatore. preparazione del colloquio di lavoro con job coach personale